Eventi a Roma: Campagna Amica, il grande mercato della Coldiretti al Circo Massimo

Settembre è tra i mesi più adatti per visitare la Città Eterna; il caldo comincia a essere più tollerabile, i romani tornano in città dopo le ferie, e la città riprende vita con un ritmo più autentico. È in questo scenario che il Mercato di Campagna Amica al Circo Massimo, organiz¬zato da Coldiretti, accoglie i visitatori ogni sabato e domenica, dalle 8:00 alle 15:00, in Via di San Teodoro 74, a due passi dal Foro Romano e dalla Bocca della Verità. Questo mercato contadino riunisce oltre 60 aziende agricole del Lazio, offrendo una selezione autentica di prodotti a chilometro zero, con certificazioni DOP, IGP o il sigillo “Campagna Amica”.

Un’immersione nei sapori della terra
Quando attraversi il portone del mercato, ti ritrovi immerso in un mosaico di colore e profumo: cassette di frutta matura, ortaggi a chilometro zero, pane croccante, farine rustiche, miele dorato, salumi stagionati, formaggi freschi e speziati, pasta fatta in cascina e vino di campagna. Le nocciole dei Monti Cimini, la ricotta affumicata, i ceci del Solco Dritto di Valentano, le alici del Golfo di Gaeta e il tartufo di Campoli Appennino sono solo alcune delle eccellenze che trovi qui. Ogni banco racconta una storia: il produttore che spiega con orgoglio come coltiva o trasforma la sua materia prima, il ritmo delle stagioni che si avverte nel sapore, la cura che si percepisce appena si assaggia qualcosa.

Settembre, il mese delle conserve e dei laboratori
Il weekend del 7 e 8 settembre, il mercato ospita un evento speciale dedicato alle conserve e confetture, con esposizioni, degustazioni e dimostrazioni pratiche per imparare a preparare marmellate casalinghe. Un produttore locale mette a disposizione la sua esperienza per chiarire le differenze tra zuccheri, frutti e tempi di cottura, trasformando la semplice visita in un at¬to educativo e appassionante. Il 24 e 25 settembre si celebra la Festa del Vino Locale, dove acquistando una caciotta solidale si riceve un calice di vino laziale. Un gesto che unisce il gusto alla solidarietà verso le comunità colpite da terremoti, sottolineando che il mercato non è solo consumo ma anche aggregazione e valore condiviso.


Cuochi Contadini e convivialità dal vivo
Tra i banchi, i Cuochi Contadini animano il cortile interno con piatti preparati al momento: tagliolini allo scoglio con pesce fresco di Terracina, strozzapreti al ragù bianco di spigola e limone, insalate di stagione e crostate alle visciole. Piatti semplici e gustosi, che riflettono la genuinità dei prodotti circostanti e trasformano il mercato in un pranzo collettivo all’aria aperta. Nel sabato sera del 7 settembre, alle 18:30, è prevista una serata di musica e solidarietà: il Quintetto della BabelNova Orchestra regala note tra le bancarelle, mentre le degustazioni sostengono la Cooperativa P.I.D. Onlus. Un momento dove arte, gusto e impegno sociale si fondono, lasciando il segno emozionale nella memoria dei partecipanti.

Per famiglie, bambini e coscienze sensibili
Il Mercato di Campagna Amica è pensato anche per i più piccoli: laboratori didattici, show cooking, degustazioni guidate spiegano ai bambini (e agli adulti curiosi) la magia della terra. Il mercato diventa così un luogo di scoperta, dove ogni profumo e ogni boccone si trasforma in una lezione sul ciclo stagionale, sulla biodiversità, sul rispetto degli ecosistemi. Con la Spesa Sospesa, chi desidera può acquistare un prodotto in più per chi ne ha bisogno. È un gesto di condivisione corale che dimostra come, anche nei mercati cittadini, si possa coltivare un senso di comunità e responsabilità sociale.

L’emozione di vivere Roma con i sensi
Camminare tra le vie del mercato è come ascoltare un racconto multicolore: il pane appena lievitato che profuma di casa, le verdure brillanti come gioielli, il pesce che vibra di freschezza, le voci gentili dei produttori che spiegano la storia dietro ogni ingrediente. I visitatori raccontano di aver provato “consapevolezza e semplicità”, che rendono Roma una città tranquilla piuttosto che un caotico turbine urbano. A settembre, con la luce dolce che scende lentamente sul Circo Massimo e le lucine che cominciano a punteggiare la piazza al tramonto, il mercato assume una dimensione quasi sospesa, fatta di attese benevole e sapori radicati.

Settembre a Roma significa il piacere di vivere lentamente: il Mercato di Campagna Amica al Circo Massimo offre un’esperienza che scuote il quotidiano e risveglia il profondo legame tra cibo, territorio e comunità. È una passeggiata nei sapori, una lezione di gusto, un pranzo condiviso all’aperto, un gesto di solidarietà, un concerto improvvisato sotto il cielo della città eterna. Vieni a scoprire la Roma autentica in uno dei momenti più ricchi e luminosi dell’anno: il mercato ti aspetta con la sua energia, il suo colore, la sua calda autenticità.

Vuoi soggiornare a Roma?

Per questa location ti consigliamo Hotel Oxford, il punto di partenza ideale per scoprire Roma!

23/07/2025
campagna amica romacoldiretti circo massimoprodotti locali km zero Roma